aruba-hispeed-cache
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.festivalinternazionalecapri.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114updraftplus
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.festivalinternazionalecapri.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114wordpress-seo
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.festivalinternazionalecapri.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114__x__
è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init
o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.festivalinternazionalecapri.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114RAMIN BAHRAMI
DANILO REA in
Bach in the moonlight
PRIMA ASSOLUTA PER DUE DEI PIÙ
GRANDI PIANISTI DEL MONDO
“Bach in the moonlight” celebra l’Aria delle Variazioni Goldberg di Bach, incarnando la bellezza quotidiana e la trasformazione sublime della vita.
Il pianista iraniano Ramin Bahrami e Danilo Rea creano un intreccio unico tra l’improvvisazione jazzistica e le versioni originali di Bach-Bahrami. Il progetto unisce la specializzazione di Bahrami e la creatività di Rea, rivisitando Bach con uno spirito contemporaneo e diffondendo il suo messaggio a orecchie nuove, preservando la sua attualità secolare.
Un’innovativa fusione tra classico e jazz che ribadisce il ruolo eterno di Bach nella musica.
CANZONE DEL MARE
MARINA PICCOLA, CAPRI
Ore 21.00
PREMIO
Titina De Filippo
PREMIO
Luigi De Filippo
In questa terza edizione del Festival vengono istituiti il PREMIO TITINA DE FILIPPO, una delle più grandi attrici del ‘900, l’elemento femminile della grande triade che, con Eduardo e Peppino, ha rivoluzionato il teatro italiano del secolo scorso, e il PREMIO LUIGI DE FILIPPO, attore, regista e autore di altissimo livello, l’ultimo dei De Filippo a lasciare il palcoscenico della vita e del grande Teatro.
Verranno attribuiti un premio alla carriera e un premio alla migliore performance teatrale della stagione 2022-2023 rispettivamente a due attrici ( per il premio dedicato a Titina ) e a due attori ( per il premio dedicato a Luigi ). Una giuria prestigiosa, presieduta da Anna Caterina Carloni, nipote di Titina, e da Laura Tibaldi De Filippo, vedova di Luigi, assegnerà i prestigiosi riconoscimenti.
VILLA SAN MICHELE
ANACAPRI
Ore 21.00